Culti oracolari e boschi sacri: una passeggiata tra mito e natura a Veio
- Ymca Roma Blog
- 26 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Alla scoperta del santuario di Portonaccio
Domenica 31 agosto 2025, dalle 10:00 alle 12:00, va in scena una passeggiata speciale che porta famiglie e bambini fuori dal centro città per immergersi in un luogo carico di storia e suggestione: il santuario di Portonaccio, nei pressi dell’antica città etrusca di Veio.
Si tratta di uno dei complessi religiosi più antichi d’Italia, dedicato in origine alla dea Minerva. Qui sono stati ritrovati capolavori come le celebri statue di Apollo ed Ercole, oggi custodite al Museo di Villa Giulia.
Un percorso tra mito e archeologia
La visita guidata non è solo un’occasione per ammirare i resti archeologici, ma un vero viaggio nel tempo. Le famiglie potranno conoscere i rituali oracolari, i culti legati alla natura e i boschi sacri che circondavano la città etrusca.Durante il Medioevo, lo stesso percorso fu attraversato dai pellegrini della via Francigena: un dettaglio che rende questo luogo un crocevia di storie e culture diverse.
Informazioni utili
📅 Data: Domenica 31 agosto 2025
🕙 Orario: 10:00 – 12:00
📍 Ritrovo: Via della Riserva di Campetti 1 (area parcheggio) – Municipio XV
👩🏫 Guida: Dott.ssa Marta Rivaroli
⏱️ Durata: circa 90 minuti
Perché partecipare con i bambini
Questa esperienza è perfetta per famiglie che vogliono unire scoperta e divertimento. I più piccoli potranno ascoltare racconti su miti e divinità, camminare tra boschi e resti antichi, e immaginare come vivevano gli etruschi. Gli adulti, invece, avranno la possibilità di conoscere un patrimonio archeologico e paesaggistico di straordinaria importanza, spesso poco valorizzato.
👉 Vuoi altre idee per vivere Roma in modo diverso con i bambini? Scopri la nostra guida aggiornata alle attività per famiglie
Commenti